La NIS2 (Network and Information Security 2) è la direttiva europea che entrerà in vigore anche in Italia entro il 17 ottobre 2024. Definisce nuove regole per rafforzare la sicurezza informatica e rappresenta un passo avanti fondamentale per la sicurezza informatica nell'Unione Europea.
Con l’obiettivo di contrastare l'aumento degli attacchi informatici e garantire un livello elevato di sicurezza per i servizi essenziali e le infrastrutture critiche, la NIS 2 sostituisce la precedente Direttiva NIS del 2016, ampliandone il campo di applicazione ed introducendo obblighi più severi per le aziende. In un mondo sempre più connesso e dipendente da soluzioni OT+IT, questo rappresenta un passo dovuto e fondamentale per la sicurezza di tutti i sistemi e le infrastrutture.
Le principali novità introdotte dalla Direttiva NIS2 sono:
La Direttiva NIS2 impone alle aziende di adottare un approccio basato sulla gestione del rischio e di implementare misure concrete per i temi di governance, prevenzione, rilevazione, risposta e segnalazione. Sarà quindi necessario:
Quindi cosa fare? Mettere in pratica le azioni previste dal piano di adeguamento, assicurandosi che tutte le misure di cybersecurity siano correttamente implementate e mantenute nel tempo.
La NIS2 rappresenta una sfida ma anche un'opportunità. Adottando un approccio proattivo alla cybersecurity, è possibile garantire la conformità normativa, proteggere i propri dati e sistemi, rafforzando la fiducia di clienti e partner.
Via Ugo Bassi 60
35131 Padova IT
Sede legale
STEB SRL
Via della Madonna Alta 138/A
06128 Perugia IT