Realizziamo i vostri obiettivi di sostenibilità più ambiziosi con soluzioni aperte, flessibili e scalabili.

I punti chiave del nostro lavoro

Open Building,

non solo smart building

Progettiamo ambienti gestiti con piattaforme aperte e interoperabili, capaci di adattarsi senza vincoli proprietari e di evolvere con le tecnologie future.

Piattaforme data-driven potenziate da ML/AI

Integrare machine learning e intelligenza artificiale significa anticipare consumi, prevedere guasti e attivare azioni preventive per una gestione proattiva degli edifici

Ecosistemi IoT

multi-protocollo

Grazie ai nostri partner, combiniamo sensori LoRaWAN, i protocolli BACnet e Modbus per un monitoraggio continuo e omnicanale

Dashboard energetiche

con benchmark automatici

Con la piattaforma iXee, raccogliamo dati silenti, normalizziamo consumi per sito, e generiamo confronti automatizzati per asset multipli

Sostenibilità misurabile e certificabile

Supportiamo le scelte green con dati oggettivi: KPI, dati in real-time, report automatici e indicatori di efficienza con visibilità cross-sito.

Controllo centralizzato su portafogli immobiliari

Soluzioni multi-tenant che offrono panoramiche aggregate su uffici, negozi e retail, perfette per decisioni rapide e comparazioni intelligenti

Interventi in real time e alert intelligenti

Sistemi in streaming continuo ci permettono di rilevare anomalie e attivare risposte automatiche, evitando sprechi ed errore operativo

Risposta alle sfide quotidiane attraverso soluzioni in tempo reale

Implementiamosoluzioni softwareevolute e audit regolari (SOC‑2, pen-test) per garantire longevità, scalabilità e soprattutto protezione dei dati - secure by design

Articoli dal nostro blog

Articoli, guide, presentazioni di prodotti e tanto altro da Opensense e dai nostri partner per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.

26 novembre 2024
L'acqua è una risorsa fondamentale per la vita. In Colombia, le comunità rurali utilizzano l’infrastruttura degli acquedotti che raccolgono l'acqua da fonti superficiali e sotterranee per poi portarla alle abitazioni degli utenti tramite una conduttura idrica convenzionale o utilizzando altri metodi rudimentali. Questi acquedotti rurali spesso operano con budget limitati, rendendo essenziale ottimizzare gli investimenti. Inoltre, le condizioni ambientali di queste aree rendono complesso il monitoraggio delle variabili critiche nella fornitura di questi servizi e le possibilità di connettività sono scarse. Anche le perdite tecniche sono significative a causa di guasti nelle condutture e nei serbatoi di stoccaggio. L'acquedotto rurale AUSCOLBOL della Bolivia, Caldas in Colombia, aveva bisogno di essere messo in condizioni di monitorare da remoto la situazione dei serbatoi di stoccaggio, le portate e i volumi di alcuni punti strategici della sua rete di distribuzione di acqua potabile. C’era la necessità di una soluzione wireless flessibile, a lungo raggio, facile da implementare e che potesse funzionare a lungo senza la necessità di sopralluoghi costanti.
26 novembre 2024
Il bundle Niagara Cloud Suite SMA è la nuova offerta di Tridium che mette a disposizione il contratto di manutenzione software ed un accesso ad un prezzo vantaggioso a due servizi Niagara Cloud Suite™: Niagara Remote™ e Niagara Recover™, tutti in un unico SKU (codice prodotto) convenientemente raggruppato. Scegliendo il bundle Niagara Cloud Suite SMA, non solo hai diritto a scaricare le ultime release di Niagara Framework® non appena vengono rese disponibili, ma ottieni anche i servizi cloud che ti aiuteranno a migliorare la produttività, ad un prezzo scontato rispetto all'acquisto di ogni componente separatamente. Gli aggiornamenti software danno accesso a tutte le ultime e migliori funzionalità di Niagara. Inoltre, l'aggiornamento tempestivo del software è una difesa informatica essenziale. Tenere il passo con la cadenza delle release di Niagara Framework, inclusi gli aggiornamenti e le correzioni di sicurezza, è più semplice con SMA. Con i servizi Niagara Cloud Suite per il backup e il ripristino dei dati (Niagara Recover) e per l'accesso remoto alla tua stazione Niagara (Niagara Remote), ottieni ancora più valore dalla tua SMA.
26 novembre 2024
Il Museo Storico di Oslo, un importante edificio Art Nouveau in Norvegia, ha recentemente inaugurato una nuova mostra permanente. Il progetto di illuminazione per questa mostra presentava sfide uniche a causa dello status di edificio storico del museo, che limitavano i lavori di cablaggio e le alterazioni alla sua struttura.
6 novembre 2024
Controllo dei consumi in oltre 100 edifici residenziali
6 novembre 2024
OpenSense è lieta di annunciare una nuova partnership con Wattsense, diventando il distributore ufficiale dei loro prodotti per il mercato italiano dello smart building. Questa collaborazione mira a portare innovazione e soluzioni avanzate per migliorare l'efficienza energetica ed il comfort degli edifici.
6 novembre 2024
La gamma di controllori di Phoenix Contact, dedicati a Niagara4 di Tridium, si amplia con la nuova famiglia Catan, che ad oggi è composta dal controllore Catan C1, il display touch opzionale ed il modulo di espansione I/O Catan DOR6 UI8. Il CATAN C1 di Phoenix Contact rappresenta una soluzione innovativa per l'automazione di edifici e ambienti, combinando flessibilità, connettività e prestazioni in un formato compatto.
Mostra altri articoli

Rendere gli edifici green e più efficienti da un punto di vista energetico.


Aumentate il valore a lungo termine avvalendovi di una vasta gamma di informazioni e adottando un processo decisionale basato sui dati per ridurre le emissioni nelle vostre immobili e imprese in portafoglio. Superare gli obiettivi di sostenibilità bilanciando la qualità dell'ambiente interno (IEQ) con la riduzione delle emissioni di carbonio e del consumo energetico.

I brand con cui lavoriamo

Poniamo molta attenzione nella scelta dei brand con cui lavorare e collaborare al fine di offrire le migliori e più tecnologicamente avanzate soluzioni software e hardware per i nostri clienti.

Fondo europeo di sviluppo regionale

INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO


La partecipazione alla/e manifestazione/i Fiera "Smart Building EXPO 2023" dal 15/11/2023 al 17/11/2023

POR-FESR 2014-2020 ASSE III - AZIONE 3.3.1 della Regione Umbria Avviso Pubblico per progetto di internazionalizzazione 2023


ERD - ROP 2014-2020 AXIS III - ACTION 3.3.1 of The Umbria Region Public notice for 2023 internationalization project